Smashed Broccoli: l’idea super crunchy per gustare più verdure!

Un gustoso contorno: smashed broccoli da provare in famiglia

La ricetta degli smashed broccoli è un modo delizioso per avvicinare anche i più piccoli a questo ortaggio, grazie alla sua croccantezza e sapore.

Scopri gli smashed broccoli

Il piatto denominato smashed broccoli rappresenta un perfetto contorno di stagione, ideale per chi desidera unire gusto e salute. Questo piatto, preparato con un trattamento al forno e una sapiente gratinatura, riesce a rendere i broccoli un alimento accattivante e appetitoso. In particolare, la combinazione di pangrattato e parmigiano crea una crosticina irresistibile, facendo dimenticare ai più giovani le loro riserve nei confronti di questo vegetale.

Preparazione degli smashed broccoli

Per cominciare, occorre preparare i broccoli. Lavare il broccolo e dividerlo a cimette è il primo passo. Dopo aver sbollentato queste ultime per circa 10 minuti in acqua salata, bisogna scolarle e asciugarle con attenzione. I broccoli così trattati andranno disposti su una teglia rivestita di carta forno, pronti per essere schiacciati leggermente con un bicchiere o uno strumento simile.

Successivamente, si prepara il condimento: una miscela di sale, pepe e olio d’oliva. Spennellare i broccoli con questa preparazione, cospargere sopra del pangrattato insieme al parmigiano grattugiato e infornare fino a ottenere una gratinatura dorata e croccante è l’operazione finale per servire un piatto delizioso.

Varianti interessanti

Anche il tipo di broccoli può variare. Si può scegliere di utilizzare il broccolo romanesco oppure il cavolfiore. In quest’ultimo caso, è consigliabile prolungare di qualche minuto il tempo di cottura per garantire una morbidezza ottimale.

Opzione vegana

Per chi preferisce una versione vegana, è possibile omettere il formaggio grattugiato o optare per un’alternativa vegetale, mantenendo intatto il sapore dei broccoli.

Con questa semplice preparazione, il contorno degli smashed broccoli potrebbe diventare uno dei preferiti nelle tavole italiane, rendendolo perfetto per essere condiviso in famiglia.

Lascia un commento